TFS E TFR TELEMATICI: COMUNICAZIONE DATI, ULTIMO MIGLIO E NUOVA ANTICIPAZIONE DAL 2023
6 Aprile 2023 (Ore 9,00 - 13,30) - IN DIRETTA STREAMING
5 e 6 Aprile 2023 (Ore 9,00 - 13,30) - IN DIRETTA STREAMING
Programma del corso
TFS – 5 Aprile 2023
Il TFS e i principali Istituti connessi
La modalità telematica esclusiva di comunicazione dei dati giuridici ed economici per l’erogazione del TFS (collegamenti con la lista PosPA)
L’ultimo Miglio TFS in PASSWEB e la comunicazione di cessazione TFS
La nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR dal 2023 (Messaggio INPS 430/2023)
Sabrina Chiaravalloti
TFR – 6 Aprile 2023
Cenni sull’introduzione del regime TFR nel pubblico impiego e principali istituti connessi
Il processo di reingegnerizzazione ai fini della telematizzazione del TFR: acquisizione dei dati giuridico-economici ai fini del calcolodel “TFR dipendenti pubblici” ex DPCM 20.12.1999 e s.m.i. attraverso l’integrazione con la Posizione Assicurativa
L’invio dell’ultimo miglio TFR: caratteristiche e casi pratici
Giorgio Grappa
Relatori
Sabrina Chiaravalloti
INPS – Direzione Centrale Pensioni
Responsabile Team
Analisi e coordinamento della normativa in materia di trattamenti di fine servizio dei dipendenti pubblici
Giorgio Grappa
INPS – Direzione Centrale Pensioni
Responsabile Team
Analisi e coordinamento della normativa in materia di trattamenti di fine rapporto dei dipendenti pubblici
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Un giorno: Euro 590,00 più IVA
Due giorni: Euro 990,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i
Docente/i. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 5 e Giovedì 6 Aprile 2023
Orario (entrambe le giornate)
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,30: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR23D063A (Ed. 5/04/2023)
MR23D063B (Ed. 6/04/2023)
MR23D063C (Ed. 5+6/04/2023)