Iscriviti al corso: SUBAPPALTO, AVVALIMENTO, ATI, CONSORZI: LE NOVITA’ DEL DLGS 36/23 E I CONTROLLI DELLA SA IN GARA E IN CORSO DI ESECUZIONE DELL’APPALTO
Programma del corso
Il subappalto: natura dell’istituto e quadro normativo di riferimento per lavori, forniture e servizi
-condizioni, limiti, forme, requisiti del subappaltatore, regime delle responsabilità
-l’obbligo di indicazione delle parti subappaltabili
-l’autorizzazione al subappalto
-disciplina antimafia
-subappalto a cascata
-associazione in partecipazione
L’avvalimento: ricostruzione normativa
-disamina dei requisiti generali e speciali per la partecipazione alle gare
-limiti e cautele nell’avvalimento: clausole da apporre nei bandi
-avvalimento nei consorzi
-l’avvalimento della SOA
-avvalimento per l’offerta
-avvalimento e subappalto
Le ATI ed i Consorzi negli appalti di lavori, forniture e servizi: inquadramento normativo dell’istituto
-mandato e procura
-fase della costituzione
-compartecipazione in gara in Ati e consorzi e imprese singole
-tetti sulla concorrenza e divieti: le Ati sovrabbondanti
-responsabilità nei confronti delle P.A. e dei terzi
-recesso e sostituzione in gara
-cessazione del rapporto, fallimento
-i riflessi sui lavori pubblici della scomparsa di ATI orizzontali, verticali e miste
-problema delle categorie scorporabili
I consorzi non necessari
-la qualificazione con il cumulo alla rinfusa
-avvalimento nei consorzi
Relatrice
Francesca Petullà
Avvocato Amministrativista in Roma
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 850,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 18 Ottobre 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,00: pausa
Ore 16,30: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA23D307A