Iscriviti al corso: SOLUZIONI NELLA GESTIONE DEL CONTENZIOSO IN TEMA DI CONTRATTO
Programma del corso
Nullità e annullabilità
– differenti regimi tra nullità e annullabilità del contratto
– cause di nullità
– regime processuale della nullità
– nullità sopravvenuta, nullità d’ufficio, nullità parziale, nullità selettiva
– conversione del contratto nullo
– annullabilità e cause di annullabilità
– vizi della volontà
Recupero del contratto
Rescissione
– effetti della rescissione sui terzi
Risoluzione
– ipotesi di risoluzione
– risoluzione rimediale
– risoluzione per inadempimento
– giudizio di risoluzione
– domanda di risarcimento e risoluzione
– adempimento tardivo
– risoluzione di diritto
– diffida ad adempiere
– termini e modalità della risoluzione
– clausola risolutiva espressa
– condizione risolutiva per inadempimento
– inadempimento e recesso
– clausola confirmatoria
– risoluzione per impossibilità sopravvenuta
– risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta
– effetti della risoluzione
Gestione delle sopravvenienze e rimedi manutentivi
– sopravvenienze perturbative e rinegoziazione del contratto
Rimedi contrattuali e restituzione delle prestazioni
Relatore
Fabrizio Di Marzio
Professore Ordinario di Diritto Privato
Università degli Studi di Pescara già Consigliere della Corte di Cassazione
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 590,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i Docente/i.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Martedì 22 Giugno 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA21D193A