Iscriviti al corso: RESPONSABILI E INCARICATI PCC PIATTAFORMA DEI CREDITI COMMERCIALI: TUTTI GLI ADEMPIMENTI E RAPPORTI CON SIOPE+
Programma del corso
La standardizzazione del ciclo passivo delle P.A. ed il monitoraggio del debito
l’estensione della fattura elettronica ai documenti diversi dalle fatture
la piattaforma dei crediti commerciali: automa-tismi, obblighi di inserimento documenti, contabilizzazione fatture, pagamenti (ante e post SIOPE+)
il monitoraggio dei dati Iva: liquidazioni perio-diche e comunicazione dati fatture
I tempi di pagamento
le regole del D.Lgs. 231/02 ed il meccanismo di computo dei giorni di ritardo (con sospensioni e non liquidabilità delle fatture)
la gestione delle scadenze in fattura elettronica ed in PCC
i tempi medi di pagamento: meccanismi di computo e nuovi automatismi PCC
La piattaforma istituita presso il MEF
obblighi e facoltà di iscrizione
l’iscrizione obbligatoria delle P.A.: responsabile
e incaricati
il sistema sanzionatorio attuale
Profili normativi
la certificazione dei crediti
il monitoraggio dei debiti. I soggetti coinvolti
gli utilizzatori pubblici e privati
L’alimentazione automatica della piattaforma
l’inserimento delle fatture elettroniche dal SdI
fatture accettate e fatture scartate
le note di credito
gli importi: totale documento, importo da pagare, split payment
le interazioni con una corretta gestione dei rifiuti delle fatture elettroniche
Le fasi da gestire a cura dei soggetti debitori
gli stati della contabilizzazione delle fatture
concetti di “importo sospeso” e di “importo non liquidabile”
le correzioni
il pagamento
le fatture scadute: obblighi e interessi
le certificazioni dei crediti
le cessioni e le altre operazioni possibili
Il concetto di debito “certo, liquido ed esigibile”
verifiche telematiche Ader
Durc e Durc on line
L’indicatore di tempestività dei pagamenti: metodologia di computo
Dal SIOPE al SIOPE+
gli obiettivi del SIOPE+
l’integrazione con la PCC
i tempi di attuazione del passaggio a SIOPE+
la sperimentazione
Paolo Parodi
Le Fasi di registrazione di una P.A. in Piattaforma
Le diverse modalità di immissione dei dati
acquisizione dal sistema di interscambio
immissione manuale da interfaccia web
caricamento massivo on line da file CSV e le fasi di elaborazione dei file
trasmissione telematica (HTTP o FTP nel formato CSV)
Web Service
L’immissione manuale dei dati delle fatture
L’immissione dei dati con operazioni massive e telematiche
il modello 002 per la ricezione delle fatture
il modello 003 per le operazioni sulle fatture precaricate
La certificazione del credito
come si rilascia
come si registrano i pagamenti e le operazioni di smobilizzo sui crediti certificati
Aspetti tecnici del Sistema SIOPE+
le regole tecniche AgID
le Regole di colloquio della Banca d’Italia
il piano di attivazione e collaudo
registrazione e autenticazione
abilitazione e gestione dell’Utenza Applicativa A2A
Claudio Distefano
RELATORI
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Claudio Distefano
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ragioneria Generale dello Stato
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data e Sede
Giovedì 21 Febbraio 2019
Roma – Hotel Bernini Bristol
Piazza Barberini, 23
Orario
9,00 – 13,30 / 14,30 – 17,30
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di parte-cipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT18D222A