Iscriviti al corso: QUINTO D’OBBLIGO, PROROGHE, RINNOVI, VARIANTI NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI (D.LGS. 50/2016)
Programma del corso
PROGRAMMA DEL CORSO
La modifica del contratto in corso di esecuzione
Le modifiche del tempo
La proroga: prima disciplina normativa
La proroga tecnica
I contratti ponte
La ricostruzione della giurisprudenza e dell’ANAC sulle patologie
Rinnovo e art. 106 del nuovo codice
il rinnovo
le condizioni legittimanti
il divieto del rinnovo tacito
modalità applicative
nuovo contratto e nuovo CIG
Possibilità di ricorrere sia all’istituto della proroga che al rinnovo per lo stesso contratto
Varianti e art. 106 del nuovo codice
le modifiche all’oggetto del contratto
la definizione di variazioni e varianti
I lavori e la disciplina delle varianti nel regime del nuovo codice e le responsabilità del RUP e del progettista
le comunicazioni all’ANAC
le forniture e servizi e le varianti quantitative
le forniture e servizi complementari
la disciplina del contratto
Quinto d’obbligo e art. 106 del nuovo codice
la sopravvivenza del quinto d’obbligo della Legge di contabilità di Stato
RELATORE
Francesca Petullà
Avvocato Amministrativista in Roma
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
oppure presso Banca Regionale Europea – FIL. Torino 10 IBAN: IT19 B069 0601 0090 0000 0002 626
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00.
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Per informazioni sui Crediti Formativi Professionali contattare la Segreteria ITA.