Iscriviti al corso: PRIVACY 2019 IN CORSIA
Programma del corso
Il GDPR
– il Regolamento 2016/679/UE
– i soggetti
– le categorie particolari di dati
– l’informativa
– i diritti dell’interessato
– le misure di sicurezza
– la violazione di dati personali
– responsabilità e sanzioni
Il decreto di raccordo
– il D.Lgs. 101/2018
– il consenso in sanità
– i dati genetici
– prescrizioni di medicinali
– cartelle cliniche
– certificato di assistenza al parto
– la ricerca scientifica
– la ricerca medica, biomedica ed
epidemiologica
Giovanni Guerra
Il DPO in ambito sanitario
– caratteristiche
– compiti
– prerogative
– responsabilità
– le Linee guida dei Garanti Europei
– i rapporti con il Garante
– la rete dei DPO
La tutela della dignità dei pazienti
– le informazioni sui degenti
– il ritiro delle analisi e dei referti
– la distanza di cortesia
– la chiamata a visita
– le liste pazienti
– la gestione dei locali
– le telecamere
– il Web e i Social network
– studenti, specializzandi e visitatori
– la vendita dei dati sanitari
FSE e DSE
– il Dossier Sanitario Elettronico
– il Fascicolo Sanitario Elettronico
– informativa e consenso
– le emergenze
– i diritti dell’interessato e l’oscuramento
– l’accesso
– le misure di sicurezza
Le apparecchiature elettromedicali
– ruolo privacy dei fornitori
– misure di sicurezza
– raccolta e riutilizzo dei dati
– il trasferimento dei dati extra UE
– i diritti degli interessati
La Disposizione Anticipata di Trattamento
– la legge 219/2017
– le terapie
– minori e incapaci
– i Requisiti di espressione
– il fiduciario
– il conflitto con i medici
– la redazione della DAT
– la pianificazione condivisa delle cure
Mario Mazzeo
Altri provvedimenti rilevanti
– le Linee guida per finalità di pubblicazione nei siti dedicati alla salute
– le Linee guida per indagini di customer satisfaction in ambito sanitario
– le Linee guida in tema di referti on line
Trasparenza, accesso e privacy
– le Linee guida del Garante privacy
– le Linee guida ANAC
– la Legge 241/90
– il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33
– l’accesso civico generalizzato
Francesco Modafferi
RELATORI
Giovanni Guerra
Avvocato in Roma – Componente Gruppo di Lavoro Ministero Giustizia per analisi e studio norme adeguamento al RGPD
Mario Mazzeo
Avvocato in Roma
Data Protection Officer
Francesco Modafferi
Dirigente del Dipartimento Realtà Pubbliche e del Dipartimento Sanità e Ricerca
Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Euro 1.450,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazioni di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del
Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data e Sede
Mercoledì 17 e Giovedì 18 Aprile 2019
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
9.00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
P19D042A