PAT – L’ APPLICAZIONE PRATICA DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO | Corso Diritto Amministrativo
Le novità della L. 161/16 e del D.L. 168/16
2° EDIZIONE: Roma, 18 Novembre 2016
Programma del corso
L’entrata in vigore
Le novità della L. 161/16 e del D.L. 168/16
Principi generali delle regole tecniche (DPCM n. 40/2016): cosa cambia nel processo amministrativo
Il nuovo ruolo del domiciliatario e la disciplina transitoria
La forma digitale e i moduli di deposito
L’atto di parte digitale e i documenti digitali
La procura alle liti
Il pagamento del contributo unificato
Il problema della attestazione di conformità ai sensi dell’art. 22 CAD e del DL 179/2012
Le comunicazioni telematiche
Le notificazioni telematiche dopo il PAT
L’accesso al fascicolo processuale e i nuovi problemi di privacy
Cosa cambia per le amministrazioni
RELATORE
Ines Pisano
Consigliere TAR Lazio
già Responsabile del Servizio Centrale
Informatica della Giustizia Amministrativa
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 390,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione e coffee-break.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
oppure presso Banca Regionale Europea – FIL. Torino 10 IBAN: IT19 B069 0601 0090 0000 0002 626
Data e sede
Venerdì 4 Novembre 2016
Milano – NH Machiavelli
Via Lazzeretto, 5
Venerdì 18 Novembre 2016
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
10,00 – 14,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.