Iscriviti al corso: ORARIO DI LAVORO, STRAORDINARIO E BANCA ORE, FERIE, PAUSE, RIPOSI, LAVORO A TURNI E FESTIVO
Programma del corso
Articolazione degli orari di lavoro e periodi di riposo: principi fondamentali ribaditi in ultimo da Cassaz. n. 24828/18
Orario normale e multiperiodale
Organizzazione dei turni, lavoro festivo e riposo compensativo
Riposo settimanale: periodicità del riposo e deroghe
Lavoro straordinario e banca delle ore
Compensi per lavoro straordinario e domenicale
Disciplina della pausa ex art. 8 D.Lgs. 66/03 e pausa pranzo (pause giornaliere intermedie)
Organizzazione dei turni e lavoro notturno
Diritto alle ferie: regole per la corretta fruizione e novità sulla cessione ferie (D.Lgs. 151/2015)
Coincidenza delle ferie programmate con permessi per assistenza disabili (interpello 20/2016)
Monetizzazione delle ferie e profili contributivi; perdita del diritto alle ferie (Corte di giustizia UE 6/11/2018 cause C-619/16 e C-684/16)
Disciplina del lavoro parttime dopo il D.Lgs. 81/2015
Volontà del lavoratore nella riduzione di orario (Cassaz. 16089 del 14/7/2014)
I controlli degli ispettori del lavoro in materia di orario aziendale
Sanzioni su orario e riposi anche alla luce della sentenza n. 153/2014 della Consulta e circolare INL 11/2018
Modalità di controllo dell’orario e rispetto della privacy. Utilizzo di social network in orario di lavoro (Cassaz. 10955/2015)
Tempo di viaggio, trasferte e trasfertisti (Corte UE C. 266/14 del 10/9/15)
Lavoro agile e orario di lavoro: tempi di riposo e disconnessione dagli strumenti di lavoro dopo la Legge 81/2017 sullo smart work
RELATORE
Enrico Vannicola
Consulente del Lavoro
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data e Sede
Giovedì 14 Febbraio 2019
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA18D227A