NUOVO SISTEMA PerlaPA ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI UNIFICATA
•LA COMUNICAZIONE DEI DATI •LA PUBBLICAZIONE DEI DATI
25 Febbraio 2021 (ore 14 - 16) - IN DIRETTA STREAMING
25 Febbraio 2021 (ore 9,00/11,00 + 14,00/16,00) - IN DIRETTA STREAMING
Programma del corso
Programma 25 Febbraio 2021 ore 9,00 – 11,00
LA COMUNICAZIONE DEI DATI ALL’ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI
Obblighi di comunicazione
– quadro normativo – soggetti tenuti alla comunicazione degli incarichi conferiti a dipendenti pubblici e a consulenti e collaboratori esterni ai sensi del decreto Legislativo 165/2001, art.53 – gli incarichi da comunicare all’Anagrafe delle Prestazioni; i termini della comunicazione dei dati al Sistema Perlapa; le sanzioni previste
La comunicazione telematica
– Sistema Perlapa – Anagrafe delle Prestazioni Unificata – i diversi ruoli utente – le nuove funzionalità del sito – gli incarichi conferiti a partire dal 2018 e gli incarichi conferiti prima del 2018 – modalità alternativa per la trasmissione massiva dei dati
Prova pratica: comunicare e visualizzare i dati sugli incarichi
Programma 25 Febbraio 2021 ore 14,00 – 16,00
LA PUBBLICAZIONE DEI DATI TRASMESSI ALL’ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI
Obblighi di pubblicazione
– quadro normativo – soggetti tenuti alla pubblicazione dei dati sugli incarichi – i dati trasmessi all’Anagrafe delle Prestazioni consultabili on line, ai sensi del decreto trasparenza, così come modificato dal D.Lgs.97/2016 (FOIA, art.9-bis) – come e quando pubblicare i dati sugli incarichi
La pubblicazione degli incarichi sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica www.consulentipubblici.gov.it
La pubblicazione degli incarichi nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale delle amministrazioni mediante il collegamento ipertestuale alla banca dati dell’Anagrafe delle prestazioni
Prova pratica: – pubblicare i dati sul sito istituzionale della sezione Amministrazione Trasparente
Relatore
Paola Sarti
Funzionario Specialista in Informatica
presso il Dipartimento Funzione Pubblica
Data
Giovedì 25 Febbraio 2021
Orario
LA COMUNICAZIONE DEI DATI
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 11.00: termine lavori
LA PUBBLICAZIONE DEI DATI
Ore 14,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 16.00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming:
25 Febbraio 2021: ore 9,00/11,00 Euro 590,00 più IVA
25 Febbraio 2021: ore 14,00/16,00 Euro 590,00 più IVA
25 Febbraio 2021: ore 9,00/11,00 + 14,00/16,00 Euro 890,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA. La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA21D009A – GA21D009B – GA21D009C