Iscriviti al corso: NOVITA’ NELL’APPLICAZIONE DELLE NORME ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA IN: ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, ENTI DI DIRITTO PRIVATO CONTROLLATI E PARTECIPATI DALLE P.A.
Programma del corso
L’ambito soggettivo di applicazione della normativa anticorruzione e della normativa trasparenza: la determinazione ANAC n. 1134/2017
– nozione di controllo
– il PNA 2019-2021 (delibera ANAC 1074/2018)
– nozione di attività di pubblico interesse
– associazioni
– fondazioni
– enti di diritto privato controllati e partecipati
La mappatura dei processi e dei procedimenti amministrativi alla luce delle indicazioni dell’ANAC
– integrazione tra D.Lgs. n. 231/Anticorruzione/Trasparenza
Ruolo, funzioni e responsabilità
– organi di indirizzo politico
– RPCT
– OIV
– dirigenti
– dipendenti
Stefano Toschei
L’Obbligo di informazione/pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi e sussidi alla luce della legge n. 124 del 2017, co. 125 ss. (parere Ministero Lavoro n. 38 del 2019)
– soggetti non profit, Onlus, cooperative sociali
– società di persone, imprese sociali
L’accesso civico generalizzato
– presupposti per l’attivazione
– modalità di esercizio
– tecniche di bilanciamento degli interessi
– adempimenti pratici: regolamento, modulistica, registro degli accessi
La semplificazione degli obblighi di pubblicazione
– organi di indirizzo politico
– dirigenti
– consulenti
– appalti e contratti pubblici
– poteri di ANAC in materia di anticorruzione e trasparenza
Manuela Veronelli
RELATORI
Stefano Toschei
Consigliere di Stato
Manuela Veronelli
Avvocato Amministrativista esperto in Anticorruzione e Trasparenza
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data e Sede
Lunedì 18 Marzo 2019
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
AT19D016A
La richiesta dei Crediti Formativi Professionali presso l’Ordine degli Avvocati di Roma deve pervenire alla Segreteria ITA entro 24 giorni prima della data del corso.