Iscriviti al corso: L’IMPATTO DELL’EMERGENZA COVID-19 SULLA GESTIONE DEI CONTRATTI
Programma del corso
Responsabilità precontrattuale e interruzione delle trattative per emergenza Covid-19
Rescissione del contratto concluso in stato di pericolo: requisiti ed effetti
Rescissione del contratto concluso in stato di bisogno: disciplina dell’approfittamento
Il regime della forza maggiore
Gli effetti della rescissione e i terzi
Risoluzione legale
Risoluzione prevista per legge
Risoluzione per impossibilità sopravvenuta
Risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta
Risoluzione per inadempimento
Inadempimento risolutorio
Imputabilità dell’inadempimento
Onere probatorio
Art. 91 D.L. “Cura Italia” effetti su art. 1218 e 1223 c.c.
Ritardato adempimento del contratto
Giudizio di risoluzione
Regime dell’adempimento tardivo
Diffida ad adempiere
Termine essenziale
Recesso legale e autotutela
Sorte della caparra confirmatoria
Altri rimedi: acconto, cauzione, clausola penale, caparra penitenziale
Rimedi contro l’inadempimento. Eccezioni dilatorie/sospensive
Contratti di durata
Contratti a esecuzione differita
Onerosità da avvenimenti straordinari e imprevedibili
Risoluzione e riduzione a equità
Sopravvenienze perturbative e rinegoziazione del contratto
Revisione dei contratti
Clausole negoziali per l’adeguamento del contratto in corso
Obbligo/facoltà di rinegoziazione
Hardship e obbligo di rinegoziazione nei contratti commerciali internazionali
RELATORE:
Fabrizio Di Marzio
Professore Ordinario di Diritto Privato Università degli Studi di Pescara già Consigliere della Corte di Cassazione
Data
Mercoledì 29 Aprile 2020
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,30: inizio corso
Ore 13,00-14,30: pausa
Ore 16,30: termine corso
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i Docenti.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturatal’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA20D110A