Iscriviti al corso: LEGITTIMITA’ DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAI DIPENDENTI E REGOLARITA’ DEI DOCUMENTI FISCALI
Programma del corso
Presupposti di ammissibilità del rimborso delle spese sostenute dai dipendenti pubblici nell’esercizio delle proprie funzioni (per rappresentanza, in trasferta, ecc.)
Definizione di procedure amministrative e contabili e dei soggetti abilitati al rimborso
La stesura di regolamenti interni dell’Ente
Le spese sostenute dai dipendenti in trasferta: questioni dibattute
– quando è possibile l’utilizzo dell’auto propria o del taxi
– quando si può ricorrere all’agenzia di viaggio
– sono rimborsabili le mance?
– mezzi di trasporto e classe di viaggio
– carte di credito in uso a dipendenti
– altre questioni dibattute
Le spese rimborsabili ai dipendenti in smart work
La violazione delle regole sui rimborsi e la responsabilità disciplinare ed erariale
Giancarlo Astegiano
I requisiti di regolarità dei documenti fiscali esibiti dai dipendenti per il rimborso
delle spese
– fattura (intestata all’ente o al dipendente), scontrini, ricevute e nuovo documento commerciale dal 1/1/2021
– altre tipologie di pezze giustificative
– titoli di viaggio
La rilevanza fiscale e previdenziale delle somme rimborsate
– le missioni fuori Comune sede di lavoro: le alternative di cui all’art. 51 co. 5 Tuir
– il trattamento alternativo di missione in caso di missioni all’estero
– le missioni nel Comune sede di lavoro
– definizione del Comune di riferimento nelle casistiche particolari: distacco, somministrazione di lavoro, smart working
– analisi di tipologie di rimborso particolari: il parcheggio, le spese telefoniche e di connessione, visti consolari, vaccinazioni obbligatorie
Le possibilità di dematerializzazione
Paolo Parodi
Relatori
Giancarlo Astegiano
Consigliere della Corte dei conti
Paolo Parodi
Dottore commercialista
Data
Venerdì 13 Novembre 2020
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00-14,00: pausa
Ore 16,30: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i Docenti.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet, audio e videocamera.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR20D313A