Iscriviti al corso: LE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE NEL PUBBLICO IMPIEGO DAL 2019 ED I RAPPORTI CON LA MOBILITA’
Programma del corso
Il nuovo quadro normativo del pubblico impiego dopo le modifiche al D.Lgs. 165/01 ed i rinnovi contrattuali di comparto
Novità normative specifiche in tema di fabbisogno di personale ed assunzioni nelle PA (Linee Guida Dip. Funz. Pubblica 2018, DM 8/5/2018, DDL Concretezza)
La stabilizzazione di personale precario alla luce del D.Lgs. 75/17: differenze con le precedenti misure di stabilizzazione
I chiarimenti della circolare 3/2017 della Funzione Pubblica
Nuovo sistema dei fabbisogni nella P.A. (piano triennale)
Aventi diritto all’assunzione definitiva: requisiti
Tipologie di rapporto di lavoro interessate dalla stabilizzazione. Soggetti e rapporti di lavoro esclusi
Cumulo di più contratti flessibili
Risorse finanziarie e oneri per le stabilizzazioni: le previsioni in tema di fondo per il salario accessorio
I procedimenti selettivi per la stabilizzazione
Rapporti con la disciplina della mobilità del personale
RELATORE
Cecilia Maceli
Funzionario Dipartimento Funzione Pubblica
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 900,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data e Sede
Giovedì 6 Dicembre 2018
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR18D190A