Iscriviti al corso: LE PRESTAZIONI DI LAVORO RESE IN APPALTI E SUBAPPALTI E IL DISTACCO DI PERSONALE: DISCIPLINA E RESPONSABILITA’
Programma del corso
Esternalizzazione di attività e di lavoro: quadro normativo attuale e profili giuslavoristici
Contratto di appalto e contratto di somministrazione: criteri distintivi
Appalto, subappalto e distacco di personale
Cambio di appalto e trasferimento d’azienda
La responsabilità solidale del committente
– l’azione diretta per le somme dovute ai lavoratori
– la responsabilità solidale per gli obblighi retributivi e contributivi
– previsioni dei contratti collettivi in tema di solidarietà e conseguenze del DL 25/17 (interpello Min. Lavoro 5/2018)
– aggiornamento giurisprudenziale (in ultimo Corte di Cassazione n. 444/2019 e n. 834/2019)
– la responsabilità solidale per gli infortuni sul lavoro
Arturo Maresca
La valutazione dell’idoneità e regolarità dell’impresa appaltatrice
– la valutazione dell’idoneità tecnica dell’impresa appaltatrice
– la valutazione della regolarità contributiva: il D.U.R.C.
– la valutazione dei rischi da interferenze: il D.U.V.R.I.
La valutazione del costo del lavoro e delle misure di sicurezza
– la valutazione del costo della sicurezza
– la valutazione del costo del lavoro (contratto collettivo applicato)
Lorenzo Fantini
RELATORI
Arturo Maresca
Ordinario di Diritto del Lavoro Università degli Studi “La Sapienza” Roma
Lorenzo Fantini
Avvocato – già dirigente divisioni salute e sicurezza del Ministero del lavoro
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Euro 900,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Date e Sede
Giovedì 23 Maggio 2019
Milano – The Westin Palace
Piazza della Repubblica, 20
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA19D038A