Iscriviti al corso: LE NUOVE PROCEDURE DI GARA E LE ALTRE NOVITA’ DOPO LA RIFORMA DEL DLGS 50/2016
Programma del corso
Entrata in vigore del Decreto “Sblocca-cantieri”, diritto intertemporale ed effetti sulle gare in corso
Le principali novità introdotte dal decreto n. 32/19 dal 19 aprile 2019 e le ulteriori modifiche della legge di conversione (L. 55/2019)
L’adeguamento dei bandi e dei disciplinari di gara alle nuove previsioni del DL 32/19 conv. L. 55/2019
I contratti sotto-soglia
– riscrittura dell’art. 36
– procedure semplificate in base alle diverse soglie di importo
– rotazione degli inviti e degli affidamenti
– la creazione di un nuovo modello procedimentale con l’anticipazione dell’apertura dell’offerta e la posticipazione delle verifiche documentali
I criteri di aggiudicazione
– le modifiche all’art. 95
– il criterio del minor prezzo negli appalti sotto-soglia come criterio ordinario
Le commissioni giudicatrici
– l’Albo nazionale dei commissari e le commissioni “interne”: effetti della sospensione al 31/12/2020
La disciplina sulle offerte anomale
– i nuovi criteri di calcolo
Il subappalto: le nuove regole
– la risposta del Governo alla procedura di infrazione UE: l’abolizione della terna e delle relative cause di esclusione
– nuova soglia e discrezionalità della stazione appaltante
Il ritorno ad un Regolamento unificato con l’annessa fine del “soft-law”
RELATORE
Laura Maceroni
Avvocato Amministrativista in Roma
DATE E SEDI
Lunedì 8 e Martedì 9 Luglio 2019
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
ORARIO
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Euro 1.500,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazioni di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA19D100B (Ed. Roma)
Crediti Formativi
Per informazioni sui Crediti Formativi Professionali contattare la Segreteria ITA.