Iscriviti al corso: L’AVCPASS IN GARA: CRITICITA’ APPLICATIVE | Corso Appalti
Programma del corso
La banca dati nazionale dei contratti pubblici come sistema integrato di controllo su:
stazioni appaltanti, imprese, gare, prezzi di riferimento, convenzioni Consip, mercato elettronico, consumi e prodotti, esecuzione dei contratti
La verifica dei requisiti in fase di gara e di aggiudicazione: modalità e tempi
La verifica dei requisiti e il soccorso istruttorio
La verifica dei requisiti cartacea e la verifica mediante il sistema
La verifica dei requisiti con AVCPASS anche per contratti esclusi. Le nuove norme introdotte nel codice penale per i reati di corruzione
La struttura della banca dati e gli operatori economici
libreria virtuale
cruscotto
creazione dei PaSSOE. Quando è necessaria
caso di ATI e avvalimento. Errori del sistema
generazione del PaSSOE. Quando è necessaria; cosa succede se il PASS non è prodotto in fase di partecipazione; cosa succede se il PASS non presentato e non conforme non vengono rigenerati
esclusione dalla procedura
gare per lotti : un PaSSOE o più PaSSOE?
comunicazioni sui pass generati fornite dal sistema
primi casi di giurisprudenza
La creazione del CIG e la scelta dei requisiti
La scelta dei requisiti e i documenti accoppiati dal sistema
La necessità di inserire i requisiti ma non il documento
La necessità di forzare il sistema
Le criticità delle gare per lotti
La seduta di gara
seggio di gara, commissione di gara, commissione giudicatrice e gruppo di verifica dei requisiti
Il gruppo di verifica dei requisiti AVCPASS
composizione e nomina
verifica dei plichi
apertura e verifica della busta amministrativa. Verifica della dichiarazione. Ammissione o esclusione dalla gara
L’ammissione con riserva: soccorso istruttorio, subprocedimento dell’acquisizione del partecipante in AVCPASS
il PaSSOE
conformità/non conformità, pass non presentato. Gestione dei partecipanti. Chiusura della fase di acquisizione partecipanti
La seduta per il sorteggio
verifica dei requisiti con AVCPASS con PaSSOE conforme
Le comunicazioni e il rispetto dell’art. 79 D.Lgs. 163/06. Mail, fax, pec
prova invio ricezione
notifica legale
Le altre sedute
seduta per la verifica della busta tecnica
sedute per la valutazione delle offerte
seduta per l’apertura dell’offerta economica
La graduatoria
L’inserimento in AVCPASS: gli esclusi
L’aggiudicazione provvisoria e l’aggiudicazione definitiva efficace
comprova dei requisiti per l’aggiudicazione definitiva efficace
richieste dei documenti e certificazioni
cosa si verifica con AVCPASS e cosa con sistemi tradizionali
certificazione antimafia e integrazione di due banche dati
RELATORE
Francesca Petullà
Avvocato Amministrativista in Roma
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
oppure presso Banca Regionale Europea – FIL. Torino 10 IBAN: IT19 B069 0601 0090 0000 0002 626
Data e Sede
Mercoledì 30 Settembre 2015
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,30.
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Per informazioni sui Crediti Formativi Professionali contattare la Segreteria ITA.