Iscriviti al corso: L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO ANTICORRUZIONE DELLE AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE ENTRO IL 31/08/2018 | Corso Anticorruzione e Trasparenza
Programma del corso
La prevenzione della corruzione nelle Autorità di Sistema Portuale
caratteri generali
L’organizzazione per la prevenzione e la gestione dei rischi di corruzione
l’organo di governo: ruolo, funzioni e responsabilità
il responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza: ruolo, funzioni e responsabilità
dirigenti e dipendenti: ruolo, funzioni e responsabilità
Le principali aree di rischio: rischi e misure preventive specifiche
concessioni e autorizzazioni
vigilanza e attività ispettiva
Incompatibilità e conflitto di interessi
il reclutamento del personale
la disciplina specifica in materia di incompatibilità e conflitto di interessi
gli OIV nelle autorità di sistema portuale
il codice di comportamento
Stefano Toschei
Gli obblighi di pubblicazione alla luce del D.Lgs. n. 97/2016 e della delibera ANAC n. 1310/2017
i principali obblighi di pubblicazione: organi politici e dirigenti, consulenti e collaboratori, personale, appalti e contratti, paga-menti e spese
Il diritto di accesso civico e di accesso generalizzato (art. 5, cc. 1 e 2, D.Lgs. 33/2013, delibera ANAC 1309/2016, circolare DFP 2/2017)
natura giuridica, soggetti, oggetto, limiti, procedimento e forme di tutela
L’organizzazione per la trasparenza
il responsabile della trasparenza: ruolo, funzioni e responsabilità
dirigenti e dipendenti: ruolo, funzioni e responsabilità
I poteri di ANAC
regolazione
attività consultiva
vigilanza e sanzioni
Barbara Neri
RELATORI
Stefano Toschei
Consigliere di Stato
Barbara Neri
già funzionario ANAC
Professore a contratto di Diritto dell’Anticorruzione e della Trasparenza
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data e Sede
Venerdì 6 Luglio 2018
Roma – Hotel Bernini Bristol
Piazza Barberini, 23
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00.
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.