Iscriviti al corso: LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO TRA NORMATIVA, METODOLOGIA INAIL E PANDEMIA DA COVID-19
Programma del corso
Le origini della normativa sullo stress lavoro-correlato
La definizione dello stress nell’Accordo europeo del 2004 e nel D.Lgs. n. 81/2008
La valutazione dei rischi e lo stress
Le metodologie di valutazione e la loro attuazione
La giurisprudenza di merito
Lorenzo Fantini
Gli effetti dello stress sulla salute e gli impatti sulla produttività
Smart working e altri cambiamenti del lavoro con la pandemia da Covid-19:impatti sulla gestione del rischio
La metodologia INAIL per la valutazione e la gestione del rischio da stress lavoro-correlato
L’aggiornamento tecnologico della piattaforma on-line INAIL: i nuovi strumenti di supporto per la pianificazione degli interventi e le altre novità
Matteo Ronchetti
I principi della Medicina del Lavoro e il ruolo del medico competente nella valutazione dello stress lavoro-correlato
I rischi psicosociali e le patologie correlate
La promozione della salute in azienda e la sindemia da Covid-19
La ricerca del benessere nei luoghi di lavoro: il Work Engagement
Pietro Ferraro
Relatori
Lorenzo Fantini
Avvocato, già Dirigente divisioni Salute e Sicurezza del Ministero del Lavoro
Matteo Ronchetti
INAIL – Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale
Laboratorio Rischi Psicosociali e Tutela dei Lavoratori Vulnerabili
Pietro Ferraro
ASL Foggia – Medico Competente
Referente WHP Unità Operativa Sorveglianza Sanitaria
Data
Giovedì 29 Aprile 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 17,00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i Docente/i.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è
possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
PS21D096A