Iscriviti al corso: LA NORMALIZZAZIONE DELLO SMART WORK
Programma del corso
Il quadro normativo dello smart work dalla fase emergenziale (in ultimo DL 183/2020) alla cornice ordinaria della Legge 81/17
Il ruolo delle relazioni sindacali e della contrattazione collettiva
Differenze tra telelavoro e lavoro agile
Modalità di costituzione del lavoro agile e adempimenti di comunicazione dei datori di lavoro
Diritti di precedenza nell’esecuzione delle prestazioni in modalità agile
Le caratteristiche della prestazione in lavoro agile
La disciplina del lavoro agile derivante dall’accordo tra le parti
Potere direttivo e di controllo del datore di lavoro
Trattamento economico normativo del lavoro agile
Valutazione delle prestazioni rese in modalità agile e collegamento ai premi di risultato
Salute e sicurezza dello smart worker
Assicurazione obbligatoria per gli infortuni e le malattie professionali
Relatore
Arturo Maresca
Ordinario di Diritto del Lavoro
Università degli Studi “La Sapienza” Roma
Data
Martedì 16 Febbraio 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica.
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine corso
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 590,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i Docente/i.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è
possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA21D002A