Iscriviti al corso: LA MAPPATURA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI E LA GESTIONE DEL RISCHIO CORRUTTIVO (Differimento al 31 marzo della relazione annuale del RPCT)
Programma del corso
Il nuovo Piano Nazionale Anticorruzione: le principali modifiche ed i suoi elementi salienti
Dall’analisi del contesto esterno a quello interno: indicazioni operative per la mappatura dei processi
La valutazione del rischio: indicazioni operative per l’identificazione degli eventi rischiosi e l’identificazione dei fattori abilitanti; le nuove modalità di valutazione dell’esposizione al rischio dei processi; il registro dei rischi
Il trattamento del rischio: indicazioni operative per l’identificazione delle misure di prevenzione della corruzione e modalità di programmazione delle misure
La costruzione del sistema di monitoraggio e modalità di organizzazione delle informazioni necessarie allo stesso, la piattaforma ANAC
Indicazioni e suggerimenti operativi per il coordinamento con gli strumenti di programmazione dell’ente, con particolare riferimento al Piano
della Performance
Smart work e Performance management
Fabio Monteduro
Illustrazioni, esemplificazioni, analisi delle mappature dei processi, esemplificazioni di rischi specifici ed utilizzo degli indicatori qualitativi per misurare l’esposizione al rischio corruttivo
Esercitazioni pratiche sulla mappatura dei processi
Esercitazioni pratiche sulla valutazione dell’esposizione al rischio alla luce della nuova impostazione del PNA
Sonia Moi
Relatori
Fabio Monteduro
Professore Associato di Economia Aziendale – Università degli studi di Roma “Tor Vergata”
Sonia Moi
Assegnista di ricerca – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Data
Giovedì 4 e Venerdì 5 Febbraio 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00-14,30: pausa
Ore 17,00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming: Euro 1.400,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA
SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
AT20D438A