Iscriviti al corso: LA MALATTIA DEL DIPENDENTE PUBBLICO | Corso Lavoro Pubblico
Programma del corso
Aspetti generali delle assenze per malattia e ultime novità
le forme di controllo delle assenze per malattia: nuovo ruolo dell’INPS previsto dalla riforma Madia (L. 124/15)
la gestione della malattia nel rispetto della privacy
una corretta gestione del fascicolo del dipendente
le responsabilità per chi non effettua i controlli
rassegna di recente giurisprudenza
Gli aspetti giuridici della malattia
il diritto alla conservazione del posto:i primi diciotto mesi e gli ulteriori diciotto mesi
l’assegnazione del dipendente ad altre mansioni e il licenziamento
il codice disciplinare applicato alle assenze per malattia
Gli aspetti economici della malattia
le vecchie norme che rimangono tutte in vigore
la retribuzione nei primi 10 giorni
aspetti fiscali e previdenziali delle retribuzioni durante i periodi di malattia
cosa accade alla busta paga
le deroghe per le assenze per malattie gravi
Gli aspetti organizzativi della gestione delle assenze
le comunicazioni a carico del dipendente
il certificato medico
i controlli da parte dell’ente pubblico
le fasce di reperibilità: quando e come è lecito assentarsi dal domicilio durante la malattia
le assenze per malattia e il fondo delle risorse decentrate: ancora modifiche alla normativa vigente
La disciplina dei permessi per esami e visite diagnostiche
RELATORE
Gianluca Bertagna
Consulente in Gestione del Personale
delle Pubbliche Amministrazioni
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
oppure presso Banca Regionale Europea – FIL. Torino 10 IBAN: IT19 B069 0601 0090 0000 0002 626
Data e Sede
Mercoledì 16 Dicembre 2015
Roma – Hotel Bernini Bristol
Piazza Barberini, 23
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00.
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.