Iscriviti al corso: LA GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO TRA NORMATIVA, METODOLOGIA INAIL E PANDEMIA COVID-19
Programma del corso
Come nasce la normativa sullo stress lavoro-correlato: principi generali
Stress lavoro-correlato, mobbing e molestie
L’obbligo di valutazione dello stress lavoro-correlato
Metodologie di valutazione e loro attuazione
L’impatto del coronavirus Covid-19 sullo stress lavoro correlato
Recenti indirizzi giurisprudenziali e prossimi sviluppi normativi
Lorenzo Fantini
Lo stress e i rischi psicosociali: generalità e basi scientifiche
Gli effetti sulla salute e gli impatti sulla produttività
La metodologia INAIL per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato
Il cambiamento del lavoro e gli impatti sulla gestione del rischio
Prossimi sviluppi in materia di valutazione dello stress lavoro-correlato anche alla luce della pandemia da coronavirus Covid-19
Sergio Iavicoli
Relatori
Lorenzo Fantini
Avvocato già dirigente divisioni salute e sicurezza del Ministero del lavoro
Matteo Ronchetti
INAIL – Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale
Laboratorio Rischi Psicosociali e Tutela dei Lavoratori Vulnerabili
Data
Mercoledì 21 Ottobre 2020
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Il corso, in videoconferenza, è valido come aggiornamento per RSPP e ASPP
Note organizzative del corso
Modalità di fruizione e di iscrizione
Il corso è fruibile in DIRETTA STREAMING o in AULA (Roma) nel rispetto delle disposizioni amministrative vigenti a seguito dell’emergenza Covid-19.
Per iscriversi telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402). In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming o Aula: Euro 1.100,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
DIRETTA STREAMING: La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di
interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet
AULA: La quota è comprensiva di documentazione cartacea, possibilità di interagire con il Docente e con la classe, colazioni di lavoro e coffee-break.
Sede: Roma – Hotel Bernini Bristol – Piazza Barberini, 23.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
PS20D264A (diretta streaming)