Iscriviti al corso: LA GESTIONE DELLE POLIZZE ASSICURATIVE E LE PROCEDURE IN CASO DI SINISTRO
Programma del corso
Le assicurazioni indispensabili alle aziende
– tutela dei beni e delle persone
– tutela delle responsabilità di amministratori, sindaci, dirigenti e del personale dipendente
Nozioni assicurative fondamentali
– durata, disdetta, tacito rinnovo
– valori di assicurazione
– stima preventiva/accettata
– massimale; regola proporzionale
– franchigia
– scoperto
– diminuzione/aggravamento del rischio
Principali caratterizzazioni dei testi di polizza
– dichiarazioni dell’assicurato
– clausole claims made e loss occurrence
– clausole named perils e all risks
– garanzie accessorie
– franchigia, scoperto, limiti di indennizzo
Approfondimento dei più comuni testi di polizza
– definizioni di polizza
– oggetto dell’assicurazione
– rischi compresi e rischi esclusi
– durata e decorrenza
– facoltà di recesso
– somma assicurata e regola proporzionale
Rapporti con il broker e l’assicuratore
Come gestire un sinistro
– denuncia; comunicazioni dell’assicurato
– tempistica; prescrizione
– onere di salvataggio
– controversie
Nozioni utili alla valutazione e liquidazione dei danni
– danno risarcibile
– liquidazione mediante accordo tra le parti o mediante perito
– liquidazione giudiziale
Relatore
Raffaele D’Onofrio
Risk Manager
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 850,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Lunedì 22 Maggio 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00-14,00: pausa pranzo
Ore 16,30: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA23D142A