Iscriviti al corso: LA GESTIONE DELLE CONTROVERSIE IN VIA STRAGIUDIZIALE DELLE P.A. DURANTE E DOPO L’EMERGENZA COVID-19
Programma del corso
La gestione delle controversie in via stragiudiziale della P.A. durante e dopo la fase emergenziale
– le forme di risoluzione delle controversie alternative al giudizio contenzioso – le ADR (Alternative Dispute Resolutions) nell’ordinamento italiano
– la transazione nelle controversie di diritto privato e nel diritto pubblico
– la transazione in materia di pubblici appalti: art. 208 del D.Lgs. 50/2016
– il procedimento per la stipula della transazione
– rapporti con la irrinunciabilità dei diritti della P.A.
– competenze dei dirigenti
– ambito della discrezionalità e valutazione delle scelte della P.A.
– rapporti con la funzione consultiva
– l’autotutela amministrativa come forma di risoluzione delle controversie
– sindacato giurisdizionale sulla scelta amministrativa di transigere o meno una lite: l’abuso del processo quale sanzione per la mancata risoluzione stragiudiziale della controversia
– gli orientamenti ANAC (già AVCP) sulle transazioni delle PA
La “pace legale” prevista dalla Legge Regione Abruzzo n. 9/2020
– rinegoziazione dei rapporti contrattuali e transazioni nell’emergenza Covid-19
– l’art. 7 della Legge Regione Abruzzo n. 6/2020: la pace legale con le imprese
– destinatari e ambito di applicazione
– la formulazione della proposta transattiva
– il procedimento
– obbligo o facoltà di transigere per la PA
– la tutela dei terzi controinteressati
Mediazione
– ambito applicativo
– la circolare n. 9 del 10 agosto 2012 del Dipartimento della Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri contenente Linee guida in materia di mediazione nelle controversie civili e commerciali con la pubblica amministrazione
– mediazione e pubblica amministrazione: il problema dell’assistenza legale e il ruolo dell’Avvocatura pubblica
– nuova disciplina della mediazione: impatto per la P.A. e per i gestori di servizi pubblici
– le misure di risoluzione stragiudiziale delle controversie previste dal D.L. 132/2014, conv. in Legge n. 162/2014: negoziazione assistita e trasferimento della lite in sede arbitrale
– la responsabilità per danno erariale in caso di omessa mediazione: Tribunale Roma sez. XIII 17/12/2015
– responsabilità dell’ente sanitario e procedure di mediazione
Accordo bonario
– L’accordo bonario in materia di pubblici appalti: il Capo II del Nuovo Codice dei contatti pubblici (D.Lgs. 50/2016)
– accordo bonario per i lavori
– accordo bonario per i servizi e le forniture
– presupposti e ambito applicativo
– il Collegio consultivo tecnico
– natura giuridica
– procedimento
Relatori
Fabrizio Fedeli
Avvocato dello Stato
Andrea Giordano
Avvocato dello Stato
Data
Mercoledì 10 e Giovedì 11 Giugno 2020
Orario: 10 Giugno 2020
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 17,00: termine lavori
Orario: 11 Giugno 2020
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
10 Giugno 2020: Euro 800,00 più IVA
11 Giugno 2020: Euro 600,00 più IVA
10+11 Giugno 2020: Euro 1.200,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA20D154A (ED. 10 GIUGNO 2020)
GA20D154B (ED. 11 GIUGNO 2020
GA20D154C (10+11 GIUGNO 2020)