Iscriviti al corso: LA GESTIONE DEI LAVORATORI FRAGILI
Programma del corso
L’obbligo fondamentale della tutela della sicurezza dei lavoratori: i protocolli sanitari nel sistema delle fonti nel tempo del COVID
La sorveglianza sanitaria eccezionale da predisporre a tutela dei lavoratori cd fragili
Individuazione dei lavoratori fragili: rilevazione delle diverse tipologie di fragilità
Verifica dell’idoneità alla mansione, limiti di impiego ed eventuale esonero dal servizio
Malattia e inidoneità al lavoro come causa di impossibilità della prestazione lavorativa: differente natura e disciplina giuridica
Ricorso allo smart work per i lavoratori fragili e la questione del buono pasto
Tutela della privacy dei dati dei lavoratori fragili
Arturo Maresca
Il ruolo del medico competente nell’individuazione dei lavoratori fragili
Il malato virale e le condizioni di fragilità individuale
Il malato, il caso sospetto, il contatto stretto, il soggetto guarito
Il giudizio di idoneità del lavoratore
L’intervento dell’organo di vigilanza
Giorgio Miscetti
Relatori:
Arturo Maresca
Ordinario di Diritto del Lavoro
Università degli Studi “La Sapienza”
Roma
Giorgio Miscetti
Direttore SPSAL ASL 2 Perugia
Specialista in Medicina del Lavoro
Data
Martedì 20 Ottobre 2020
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,30: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming: Euro 590,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA20D289A