Iscriviti al corso: LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL’ARCHIVIO DIGITALE – LINEE GUIDA AGID 2023
Programma del corso
Gli strumenti di governo e pianificazione
– il manuale di gestione documentale e il manuale di conservazione
Formazione e gestione dell’archivio
– registrazione, classificazione, formazione e trattamento dei fascicoli e delle aggregazioni documentali
Il piano di classificazione; il piano di fascicolazione
Ruoli per la managerialità documentale digitale
– responsabile della gestione documentale
– responsabile della conservazione
– responsabile della transizione digitale
Lorenzo Pezzica
Linee guida AGID
– interoperabilità e segnatura informatica di protocollo: cosa indicano le Linee guida AgID
– fascicoli e aggregazioni informatiche: cosa indicano le Linee guida AgID
– dalla gestione alla conservazione: il concetto di appraisal – selezione e scarto in ambiente digitale
– linee guida sull’interoperabilità tecnica delle PA – aggiornamento linee guida AGID del 23/5/2023
– regole tecniche per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico (determina AGID n. 183/2023)
– linee guida INAD ex art. 6quater CAD aggiornamento AGID del 7/9/2023
Ilaria Fiori
Relatori
Lorenzo Pezzica
Archivista libero professionista
Ilaria Fiori
Archivista libero Professionista
Esperta in Gestione Documentale
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 890,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Martedì 19 e Mercoledì 20 Dicembre 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 12,30: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA23D366A