Iscriviti al corso: LA FINE DI AVCPass E L’AVVIO della BDOE | Corso Appalti
Programma del corso
La verifica del possesso dei requisiti per la partecipazione e l’aggiudicazione
Le dichiarazioni rese in gara e il DGUE
Le verifiche delle dichiarazioni
Le linee guida sul sottosoglia e la semplificazione
I requisiti e la loro verifica nelle gare Consip e nel Mepa
Lo stato della giurisprudenza sulle problematiche legate alle verifiche dei requisiti
La istituzione della Banca dati operatori economici all’art. 81 del Codice dei Contratti
Il passaggio da AVCPASS a BDOE
Le differenze dei due sistemi
Il parere del Consiglio di Stato sul dm istitutivo
La BDOE
Per quali fasi del procedimento si utilizza
Per quali gare si utilizza
Per quali operatori economici
La istituenda Banca degli operatori economici: la consultazione avviata dal MIT
Le banche dati esistenti negli appalti
La Banca dati nazionale dei contratti pubblici e la Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia
LE MODALITÀ OPERATIVE
Dati concernenti la partecipazione alle gare in relazione ai quali è obbligatoria l’inclusione della documentazione nella BDOE
Dati diversi da quelli per i quali è prevista l’inclusione della documentazione nella BDOE
Acquisizione e aggiornamento dei dati per la comprova dei requisiti
Modalità relative alla progressiva accessibilità al sistema di gestione informatica dei documenti necessari a comprovare i requisiti di partecipazione e l’assenza di cause di esclusione
Disposizioni per la fase transitoria per l’interoperabilità con altre banche dati
Utenti e profili funzionali
I soggetti della PA che possono operare nel sistema e gli obblighi di registrazione
L’apporto degli operatori economici
L’apporto delle amministrazioni certificanti
L’apporto del soggetto gestore
Disciplina degli atti di accesso alla documentazione di gara
Gli aspetti irrisolti
RELATORE
Francesca Petullà
Avvocato Amministrativista in Roma
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data e Sede
Lunedì 29 Ottobre 2018
Roma – Hotel Majestic
Via Veneto, 50
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00.
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA18D123B