Iscriviti al corso: LA DIRIGENZA PUBBLICA
Programma del corso
CONCORSI, SELEZIONI E INCARICHI DOPO IL D.L. 80/2021
8 Luglio 2021
Fonti normative relative alla dirigenza pubblica
– rapporti tra legge e contrattazione collettiva
– ruolo e ruoli della dirigenza pubblica
L’accesso alle qualifiche dirigenziali
– i requisiti di ammissione ai concorsi dirigenziali
– norme sui procedimenti concorsuali
– incarico e prima immissione in servizio
– selezione per incarichi dirigenziali a esterni
– incarichi dirigenziali negli Uffici di diretta collaborazione politica
Inquadramenti, organici, ruoli dirigenziali, mobilità
– inquadramento nelle qualifiche dirigenziali
– il passaggio dalla seconda alla prima fascia
– organici e fabbisogni
– organizzazione degli uffici e incarichi dirigenziali
– regolamentazione del rapporto di lavoro
– regolamentazione della mobilità
– comando e collocamento fuori ruolo dei dirigenti
– mobilità dei dirigenti
Il ruolo dei regolamenti di organizzazione delle P.A.
– caratteristiche, natura e contenuto dei regolamenti di
organizzazione
– interdipendenza tra regolamento di organizzazione e fabbisogni
– individuazione dei posti di livello dirigenziale
– individuazione delle strutture “complesse” di ricerca o tecniche
Gli incarichi dirigenziali
– la disciplina legale ed amministrativa sull’affidamento degli incarichi dirigenziali:
– la procedura di scelta
– avviso pubblico della procedura comparativa
– istruttoria delle domande
– motivazione delle scelte e provvedimento finale
– natura dell’atto di conferimento e durata
– rinnovo e proroga dell’incarico: limiti e divieti
L’affidamento incarichi dirigenziali a tempo determinato a soggetti esterni
– presupposti per l’affidamento all’esterno dei ruoli della PA conferente
– affidamento a dirigente di altra PA
– affidamento a funzionario pubblico o ad estraneo alla PA
– la procedura di scelta ovvero selettiva (D.L. 90/2014)
– i rischi di responsabilità giuridiche per gli incarichi dirigenziali esterni
– peculiarità del provvedimento e del contratto per i dirigenti esterni ai ruoli
– affidamento di incarichi dirigenziali a ricercatori e tecnologi
– la più recente giurisprudenza della Corte dei Conti
Invalidità più diffuse di atti e procedure in materia di gestione della dirigenza
– casistica sulla mancanza dei requisiti per l’ammissione al concorso
– procedure di interpello pilotate
– inquadramenti in prima fascia nella PA di provenienza
– inquadramenti in 1 fascia ex art. 9, c. 5-bis, d.lgs. 303/1999
– inquadramenti in 1 e 2 fascia di ricercatori/tecnologi
– mancata rotazione dei dirigenti
– incarichi a esterni sul presupposto falso dell’assenza di interni
– incarichi esterni a soggetti privi dei requisiti minimi
Relatore:
Marco Rossi – Dirigente Presidenza del Consiglio dei Ministri; già Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
CONCORSI, SELEZIONI E INCARICHI
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA
FUNZIONI, COMPETENZE…
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA
CONCORSI + FUNZIONI, COMPETENZE…
Diretta Streaming: Euro 1.200,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve
essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Date
CONCORSI, SELEZIONI E INCARICHI
Giovedì 8 Luglio 2021
FUNZIONI, COMPETENZE…
Giovedì 15 Luglio 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio lavori
Ore 13,00-14,30: pausa
Ore 17,00: termine
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile
sostituire il partecipante.
Codice MEPA
MR21D211A (8/7/21); MR21D211B (15/7/21);
MR21D211C (8+15/7/21)