Iscriviti al corso: LA CONTABILITA’ E IL BILANCIO DELLE AdSP
Programma del corso
Il quadro normativo della contabilità delle AdSP
– i principi generali della riforma previsti dalla Legge 196/2009
– i provvedimenti attuativi: il D.Lgs. 91/2011
– la prassi del MEF – RGS più significativa per le attività contabili armonizzate
Il processo di armonizzazione e i principi contabili del D.Lgs. 91/2011
– i principi contabili generali
– la nuova competenza finanziaria potenziata
– la competenza economica
– contabilità finanziaria e contabilità civilistica: convivenza e valutazione di finalità ed aspetti oggettivi
Il piano dei conti integrato ed il sistema integrato di scritturazione contabile
– i conti di contabilità finanziaria (COFI)
– i conti di contabilità economica (COGE)
– transazione elementare e codifica le rilevazioni finanziarie
– le rilevazioni economico-patrimoniali
– il concetto di integrazione
Il sistema contabile e la regolamentazione interna
– contabilità economica e contabilità finanziaria: le differenze concettuali e operative fra i due sistemi contabili e
diverse finalità e capacità informativa
– adeguamento del regolamento per le esigenze del nuovo sistema contabile
– prospettive di introduzione di un sistema contabile economico patrimoniale (contabilità civilistica) in via esclusiva
– le riclassificazioni della COFI e della COGE
– gestione contabile dei beni patrimoniali inventariali e disciplina regolamentare
– casistica contabile e fiscale: costi per acquisto di software e siti web, canoni concessori, altre fattispecie
Relatore
Marco Magrini
Ragioniere Commercialista
Revisore Legale
Studio Commerciale Associato Bianchini e Magrini
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA se dovuta.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Venerdì 25 Febbraio 2022
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,30: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT22D016A