Iscriviti al corso: INFORTUNIO IN MISSIONE/TRASFERTA, IN ITINERE E IN SMART WORK ALLA LUCE DEL COVID-19: GLI OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO
Programma del corso
L’infortunio in itinere
– normale percorso casa/lavoro
– eventuali deviazioni
– utilizzo del mezzo di trasporto privato
– infortunio in pausa pranzo
– nozione di rischio elettivo
– infortunio in bicicletta (Circ. INAIL 14/2016)
L’infortunio in trasferta/missione
– collegamento con l’attività di lavoro
– casi di esclusione della indennizzabilità
– infortunio in albergo
– infortunio all’estero
Assicurazione INAIL ed infortunio del lavoratore c.d. agile (smart worker) alla luce della Legge 81/2017 e Circ. INAIL 48/2017
L’infortunio in itinere da Covid-19
La denuncia di infortunio: doveri e
responsabilità dei soggetti del rapporto assicurativo
– obblighi del datore di lavoro e obblighi del lavoratore
– sanzioni
La nuova centralità della certificazione sanitaria: gli obblighi dei medici
Il modello di denuncia/comunicazione di infortunio da trasmettere all’INAIL in via telematica
– istruzioni per la compilazione
Il contenuto del documento
– descrizione dell’infortunio
– dati retributivi
– classificazione delle professioni
La denuncia dell’infortunio in itinere
– regole di compilazione (testimoni e veicoli)
Relatore
Silvana Toriello
Dirigente Pubblico
Data _________________
Mercoledì 23 Settembre 2020
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale
assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 17,00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA
SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA20D226A