Iscriviti al corso: IL VALORE DELLE FAQ NEL SETTORE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Programma del corso
Il corretto inquadramento delle FAQ nel sistema delle fonti del diritto italiano
Impugnabilità e annullabilità o disapplicabilità del contenuto di una FAQ
Possibilità di assegnare valore di interpretazione autentica vincolante alla FAQ, ossia se essa possa essere considerata una vera interpretazione autentica
Il parere del Consiglio di Stato, Sez. I, n. 1275/2021
La FAQ nei contratti pubblici
Obblighi di collaborazione e di trasparenza nel Terzo Codice dei contratti pubblici
Chiarimenti da parte della stazione appaltante prima e durante l’avvio della procedura
Chiarimenti e indagini preliminari
Capacità del chiarimento in FAQ ad integrare legalmente il contenuto della lex specialis
Come si risolve il contrasto tra i contenuti di FAQ non allineate
FAQ e soccorso istruttorio
FAQ e buona fede con riferimento alle conseguenze giudiziali di una procedura ad evidenza pubblica
Il valore delle FAQ dell’ANAC
Obblighi di pubblicità
Le interpretazioni più recenti della giurisprudenza in materia
Responsabilità connesse ai chiarimenti contenuti nelle FAQ
Relatore
Consigliere di Stato
Esperto della materia
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 011/22.700.10).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 690,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Lunedì 31 Marzo 2025
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA25D099A