Iscriviti al corso: IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NELL’EMERGENZA COVID-19
Programma del corso
Il bilanciamento tra diritto alla riservatezza e tutela pubblica della salute collettiva
La legislazione emergenziale data protection del Governo italiano
Gli interventi data protection di altre Autorità pubbliche
L’articolo 14 del D.L. 9 Marzo 2020, n. 14 («Disposizioni sul trattamento dei dati personali nel contesto emergenziale»).
Le norme data protection del Protocollo 14 Marzo 2020 Confindustria/Sindacati sulla “Regolamen- tazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro»
Le indicazioni sul trattamento dei dati personali nel contesto emergenziale COVID-19 emanate dal Comitato Europeo per la protezione dei dati personali
Un caso pratico: se il dipendente di un’aziendarisulta positivo al COVID-19, si può effettuare una comunicazione a tutti i dipendenti dell’aziendamettendoli a conoscenza della circostanza (e identificando il collega positivo)?
La comunicazione ai colleghi dei dati sanitari (affezione da COVID-19) del lavoratore in stato di incoscienza (terapia intensiva)
La comunicazione ai colleghi dei dati sanitari (affezione da COVID-19) del lavoratore cosciente
La comunicazione ai colleghi dei dati sanitari (affezione da COVID-19) del lavoratore nellaprospettiva dei “motivi di interesse pubblico rilevante”
Il modello di autocertificazione del Ministero degli Interni per giustificare gli spostamenti: le criticità data protection
RELATORE
Alessandro Del Ninno
Professore a Contratto di Informatica Giuridica LUISS Guido Carli di Roma
Of Counsel Responsabile Dipartimento ICT & Internet Law Studio Legale Tonucci
Data
Mercoledì 22 Aprile 2020
Orario
0re 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,30: inizio corso
Ore 13,00: termine corso
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazioe individuale
Diretta Streaming: Euro 500,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i Docenti.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturatal’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
P20D106A