IL RIFIUTO DELLE FATTURE VERSO LE P.A.: IL NUOVO REGOLAMENTO
MILANO, 25 Settembre 2019
Programma del corso
Le casistiche in cui è possibile il mrifiuto
– errori su CUP/CIG
– errori sulle determinazioni dirigenziali
– assenza di contratto
– il caso dei farmaci
– casistiche residuali
– aspetti operativi: le motivazioni del rifiuto
Le casistiche in cui non è possibile il rifiuto
– le situazioni di cui all’art. 26 del Dpr 633/72 e le note di credito
– i problemi legati ai codici N
– la gestione della fattura accettata nella Piattaforma dei Crediti commerciali (PCC)
Le criticità relative all’imposta di bollo: accettazione e regolarizzazione
– la posizione della circolare 14/E/19
– le modifiche di cui al D.L. 34/12
– le responsabilità delle parti e le sanzioni
La gestione operativa dei rifiuti
– la contabilizzazione da parte delle P.A. ed il registro unico delle fatture
– la contabilizzazione da parte del fornitore
– emissione di nota credito e nuova fattura oppure modifica della fattura originaria
– la gestione delle liquidazioni Iva
Ulteriori criticità
– dati esatti in campi sbagliati
– errori diversi da quelli che consentono il rifiuto
– rifiuti non legittimi
– accettazione (o decorrenza termini) di fatture che invece dovevano essere respinte
RELATORE
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
DATA E SEDE
Martedì 10 Settembre 2019
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Mercoledì 25 Settembre 2019
Milano – Hotel Michelangelo
Piazza Luigi di Savoia, 6
ORARIO
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Euro 1.050,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
FCT19D149A