Iscriviti al corso: IL PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA NELLA P.A.: AGGIORNAMENTO 2022-2024
Programma del corso
Transizione tecnologica e Piano triennale per l’informatica nella P.A.
– aggiornamento 2022-2024 del Piano triennale: le principali novità
– l’avvento del PNRR: target, azioni e investimenti previsti dalla Missione1
Il modello strategico del Piano triennale nel contesto normativo nazionale ed europeo
– struttura
I principi guida
– digital and mobile first
– digital identity only
– cloud first
– user-centric, data driven e agile
– privacy by design
– once only
La governance
– focus sul ruolo del Responsabile per la transizione al digitale (RTD)
Profili applicativi: cosa devono fare le P.A.
– format del Piano Triennale
– modello standard per la redazione del Piano
– Linee Guida
Le componenti tecnologiche
– servizi: qualità, usabilità e accessibilità. Focus: il riuso
– dati e interoperabilità
– piattaforme
– infrastrutture digitali
– sicurezza informatica
Novità in materia di Cyber security
– la Strategia Nazionale e la Direttiva NIS2
La disciplina sanzionatoria
Relatrici
Valentina Casola
Docente di Sicurezza e Affidabilità dei Sistemi Informatici
Università degli Studi di Napoli Federico II
Fabiana Morollo
Avvocato
già vice Capo del settore legislativo del Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Docente di Diritto Amministrativo
Consigliere giuridico AGCOM
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/07.20.414 – 011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 990,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i
Docenti. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Giovedì 16 e Venerdì 17 Marzo 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA23D045A