Iscriviti al corso: IL NUOVO REGOLAMENTO SULL’ESECUZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI | Corso Appalti e Contratti
Programma del corso
ESECUZIONE LAVORI
Inquadramento normativo dello specifico argomento dell’esecuzione contrattuale
Dall’aggiudicazione alla stipula del contratto
Contratti a corpo e a misura
Direzione dei lavori
Assistenti alla direzione
L’avvio delle prestazioni contrattuali. La consegna dei lavori. Possibili criticità
Sospensione dei lavori e dell’esecuzione contrattuale
Sospensioni legittime e illegittime. Conseguenze
Proroghe del termine di esecuzione
Penali per inadempimento
Varianti e modifiche contrattuali
Varianti necessarie e modifiche facoltative. Limiti
Pagamenti a favore dell’appaltatore
Interessi di mora
Subappalto. Fattispecie assimilate
Subappalto. Autorizzazione e pagamento diretto da parte del committente
Cenni sul collaudo dei lavori
Cenni su riserve e contenzioso
Accordo bonario
Lorenzo Anelli
Programma 2ª giornata
ESECUZIONE SERVIZI E FORNITURE
Dall’aggiudicazione alla stipulazione del contratto per forniture e servizi
I controlli sulla stipula del contratto. Le cause di nullità
I documenti contrattuali: applicazione e interpretazione. Le problematiche delle stipulazioni MEPA
La figura del DEC (direttore dell’esecuzione del contratto): competenze e responsabilità
L’avvio dell’esecuzione del contratto: casi di esecuzione anticipata o ritardata del contratto
Eventuali sospensioni dell’esecuzione del contratto
La gestione dell’esecuzione del contratto: le modifiche in corso di esecuzione
Le modifiche dei prezzi
Le modifiche strutturali della prestazione
Le modifiche temporali: proroghe e rinnovi contrattuali e prosecuzione di prestazione
Le modifiche ”di necessità”
Il rispetto delle clausole sociali
Il subappalto e avvalimento e RTI nell’esecuzione
Le verifiche di conformità e di regolare esecuzione
I controlli sui pagamenti e le regole della tracciabilità: il durc con l’incidenza della manodopera
Le inadempienze dell’appaltatore, reazioni della stazione appaltante, penali e la risoluzione del contratto
La perdita dei requisiti dell’appaltatore in corso di esecuzione: controlli e determinazioni della SA
Il caso di commissariamento dell’impresa e dell’appalto ad opera di ANAC
Le comunicazioni all’Anac e il regime giuridico sanzionatorio
Le responsabilità fonti di danno erariale
-effetti delle inadempienze sulle gare successive e sull’albo fornitori
-segnalazione delle inadempienze e comunicazioni all’ANAC
Francesca Petullà
RELATORI
Lorenzo Anelli
Avvocato Amministrativista
Francesca Petullà
Avvocato Amministrativista in Roma
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Una giornata: Euro 950,00 più IVA
Due giornate: Euro 1.450,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazioni di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data e Sede
Giovedì 20 e Venerdì 21 Settembre 2018
Roma – Hotel Majestic
Via V. Veneto, 50
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA18D124A (20/09/2018)
GA18D124B (21/09/2018)
GA18D124C (20+21/09/2018)
La richiesta dei Crediti Formativi Professionali presso l’Ordine degli Avvocati di Roma deve pervenire alla Segreteria ITA entro 24 giorni prima della data del corso.