Iscriviti al corso: IL D.P.R. 81/2023 CORRETTIVO DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Programma del corso
Il Codice di comportamento definito da ciascuna Pubblica Amministrazione
– gli ambiti entro i quali sono definibili nuovi doveri
– il problema delle sanzioni applicabili
– estensione degli obblighi di condotta e individuazione degli obblighi compatibili
– la specificazione delle regole contenute nel Codice generale
– conflitto di interessi e astensione: differenza tra la disciplina da dare al conflitto di interessi percepito e a quello apparente
– lo smart working: Il lavoro agile come nuova modalità ordinaria di lavoro
Il d.P.R. di modifica del Codice di comportamento generale
– la delega
– lo schema di D.P.R. e i pareri del Consiglio di Stato su detto schema
L’utilizzo di tecnologie informatiche
– utilizzo degli account istituzionali per fini diversi
– facoltà per le amministrazioni pubbliche di svolgere accertamenti e di adottare misure per garantire la sicurezza dei sistemi informatici
L’utilizzo dei social media
– obbligo di utilizzare ogni cautela affinché le proprie opinioni o giudizi non possano essere attribuibili all’amministrazione di appartenenza o possano lederne l’immagine
– divieto di diffondere documenti e informazioni
Nuove disposizioni per i dirigenti
– valutazione del personale anche mediante misurazione del raggiungimento dei risultati
Possibili contenuti integrativi dei codici di amministrazione
– l’adozione di una social media policy per ciascuna tipologie di piattaforma digitale
Contenuti dello schema di d.P.R. non riproposti con il testo definitivo
Giurisprudenza di merito
Relatore
Riccardo Patumi
Consigliere della Corte dei conti
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 550,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Mercoledì 27 Settembre 2023
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA23D261A