Iscriviti al corso: I QUATTRO PILASTRI DELLA P.A. DIGITALE
Programma del corso
Obbligo di adottare nuove modalità nell’identificazione del cittadino: SPID e CIE o CNS
– ambito di applicazione
– estensione dell’obbligo alle società, ai concessionari di pubblici servizi e società a partecipazione pubblica
– identità digitale e diritto di accedere ai sevizi on line
– come strutturare il passaggio al digitale
– App IO e PagoPa
– punto di accesso telematico e dispositivi mobili
– istanze telematiche
Identificazione a distanza
– regolamentazione di riferimento
– regolamento UE n. 910/2014
– regolamento eiDAS
– SPID e CIE e gestori dell’identità digitale
Nuove linee guida Agid in tema di domicilio digitale
– indice nazionale dei domicili digitali
– rapporti con l’anagrafe della popolazione residente
– comunicazioni o notificazioni elettroniche
– servizi di recapito elettronico
Piattaforma per la notificazione digitale degli atti della P.A.
– regole di funzionamento della piattaforma
– integrazione delle comunicazioni digitali e analogiche
– come superare il digital divide
– utilizzo di tecnologia blockchain
– accordi con privati per la realizzazione di piattaforme digitali
App IO nei procedimenti amministrativi
– valore probatorio delle istanze, dichiarazioni e autocertificazioni inviate alla P.A. attraverso App IO
– comunicazione dell’avvio del procedimento
– accesso al fascicolo telematico
– App IO snodo obbligatorio per erogazione dei servizi pubblici
– casi pratici e esempi applicativi
PagoPa
– soggetti coinvolti
– obbligo di adesione delle pubbliche amministrazioni
– modello di funzionamento
– utenti finali (cittadini, imprese e professionisti)
– vantaggi per le pubbliche amministrazioni
– gestione dei flussi informativi
– integrazione con SPID; pagamenti online
Relatore
Valter Campanile
Avvocato dello Stato
già Capo di Gabinetto del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI
CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i
Docente/i. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Data
Giovedì 6 Maggio 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00-14,30: pausa
Ore 17,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA21D113A