Iscriviti al corso: I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO AUTONOMO
Programma del corso
Il contratto d’opera
– disciplina civilistica
– disciplina fiscale
Le collaborazioni
– D.Lgs. 81/2015 e le modifiche all’art. 409 cpc
– CO.CO.CO. e CO.CO.ORG. dopo il D.L. 101/19 convertito in Legge n. 128/19
– le regole per i committenti pubblici
– l’importanza dei format contrattuali
L’attribuzione di incarichi a soggetti esterni
– le regole di cui al D.Lgs. 165/01
– le eccezioni
– linea di demarcazione con gli appalti di servizi
Profili fiscali delle collaborazioni
– linee di demarcazione fra CO.CO.CO. e lavoro autonomo occasionale
– gli altri redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
– la disciplina dei rimborsi spese
– le implicazioni previdenziali ed assicurative
Profili fiscali del lavoro autonomo
– professionisti singoli ed associati
– le STP
– disciplina fiscale dei rimborsi spese per professionisti ed occasionali
– le implicazioni previdenziali
I rapporti con i soggetti fiscalmente non residenti in Italia
– concetti di residenza fiscale e di luogo di produzione del reddito
– tassazione corrente o ritenuta d’imposta
– le convenzioni contro le doppie imposizioni: facoltà o obbligo, modulistica, certificazioni
I pagamenti nel periodo di emergenza sanitaria
– casistiche di non applicazione della ritenuta
– le dichiarazioni da acquisire e le procedure
RELATORE
Paolo Parodi
Dottore commercialista
DATA E SEDE
Martedì 28 Aprile 2020
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,30: inizio corso
Ore 13,00-14,30: pausa
Ore 17,00: termine corso
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming: Euro 900,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i Docenti.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA20D027A