Iscriviti al corso: I DOCUMENTI DELL’IVA | Corso Contabilità e Bilancio
Programma del corso
La sistematica Iva
le operazioni in campo applicazione Iva
ed i relativi obblighi documentali
le operazioni fuori campo Iva e la relativa documentazione
le operazioni esenti e quelle non imponibili
La centralità del documento fattura ai fini Iva
i contenuti obbligatori ai sensi dell’art. 21 del Dpr 633/72
gli elementi obbligatori per effetto di altre normative: CUP, CIG, ecc.
fattura cartacea e fattura elettronica
La fattura elettronica
i nuovi obblighi dal 1° luglio 2018 e dal 1° gennaio 2019
la fattura si considera emessa quando è trasmessa: implicazioni con la fattura elettronica
le tempistiche di registrazione alla luce della fattura elettronica
accettazione e rifiuto delle fatture elettroniche
il bollo
la conservazione
La gestione del diritto alla detrazione
analisi normativa delle novità 2018
il concetto di esigibilità nelle diverse tipologie di operazioni
le fatture a cavallo d’anno
le fatture ricevute in regime di split payment
La gestione delle fatture estere e le novità sui modelli Intrastat
le diverse tempistiche di registrazione
le peculiarità degli enti non commerciali
le casistiche di esonero da Intrastat e le modalità di compilazione
Gli altri documenti rilevanti
il documento di trasporto
le dichiarazioni d’intento
La contabilità separata
la gestione della fatturazione
le modalità di tenuta dei registri Iva
Analisi degli adempimenti di comunicazione: spesometro e liquidazioni Iva
RELATORE
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00.
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.