Iscriviti al corso: I CONTROLLI SULLE AUTOCERTIFICAZIONI
Programma del corso
Gli strumenti di semplificazione della documentazione amministrativa
– esibizione del documento di riconoscimento
– acquisizione d’ufficio
– dichiarazioni sostitutive (autocertificazioni)
Le dichiarazioni sostitutive
– la tipologia e il contenuto
– dichiarazioni sostitutive di certificazione
– dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà
– le modalità di redazione e di presentazione alla P.A.
– gli elementi della dichiarazione sostitutiva
– le modalità di presentazione
– gli adempimenti previsti da parte della P.A.
– l’individuazione dell’ufficio competente
– gli obblighi di pubblicazione
– gli adempimenti preliminari all’acquisizione d’ufficio ed ai controlli
I controlli sulle dichiarazioni sostitutive
– la finalità e la natura
– la tipologia e le modalità di svolgimento
– i controlli diretti e indiretti
– i controlli a campione
– la richiesta di dati all’interessato
– i termini di effettuazione
– gli obblighi e le responsabilità della P.A.
– l’obbligo di effettuare i controlli
– l’obbligo di risposta
– i casi di violazione dei doveri d’ufficio
– l’assenza di responsabilità per il contenuto
Le conseguenze dei controlli
– la rilevazione di irregolarità e di omissioni
– l’individuazione di dichiarazioni mendaci
– le responsabilità dei soggetti dichiaranti
– le conseguenze di tipo penale
– le conseguenze di tipo amministrativo
RELATORE
Marco Bombardelli
Ordinario di Diritto Amministrativo
Università di Trento
DATA E SEDE
Martedì 11 Febbraio 2020
Roma – Hotel Bernini Bristol
Piazza Barberini, 23
ORARIO
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Euro 1.050,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del
Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA19D214A