Iscriviti al corso: GLI INCENTIVI PER LE FUNZIONI TECNICHE EX ART. 113 DLGS 50/16 E I SOGGETTI DELL’APPALTO
Programma del corso
Competenze e responsabilità dei soggetti coinvolti nell’appalto. Le fasi dell’operazione contrattuale e le nuove tempistiche
Il ruolo del Dirigente della stazione appaltante
Il RUP tra codice appalti, DL 76/2020, sistema anticorruzione e l’indennizzabilità delle funzioni
– scelta e nomina del RUP: in particolare la redazione dell’atto di nomina
– ruolo e poteri del RUP nelle fasi dell’operazione contrattuale: l’art. 31, comma 1, del Codice ed i riconoscimenti economici per i RUP (lavori, forniture e servizi)
– il problema delle cause di incompatibilità: in particolare le dichiarazioni sul conflitto di interessi
– i soggetti di supporto al RUP
– l’accentuata responsabilità del RUP dopo il DL 76/2020 nella fase di affidamento e di esecuzione dell’appalto e la contestazione dei gravi inadempimenti
L’indennizzabilità delle funzioni tecniche ex art. 113 Codice dei contratti pubblici
La costruzione del quadro economico e la individuazione delle voci relative a indennizzi, riconoscimenti, compensi per tutti i soggetti coinvolti nell’operazione contrattuale
– la centralità del Regolamento sugli incentivi: distinzione tra regolamento per lavori e per servizi e forniture
– la posizione dei progettisti rispetto alle indennità
– esame dell’art. 113 del DLgs n. 50/2016
Il parere del Consiglio di Stato n. 145/2021 sullo schema di DM relativo alla ripartizione degli incentivi per le funzioni tecniche
La commissione di gara
– nomina di interni ed esterni
– riconoscimento di compensi e gettoni di presenza ai componenti delle commissioni
– la rotazione dei componenti
– la nozione di “esperto” e l’influenza nella legittimità della procedura di gara
– il conflitto di interessi “specifico”
Il direttore dei lavori, il direttore dell’esecuzione, il RUP ed il riconoscimento (e la liquidazione) degli incentivi
– modalità di nomina del direttore dei lavori, del direttore dell’esecuzione, e degli altri soggetti che sono coinvolti nella fase di esecuzione
– rapporti tra RUP e “direttori di esecuzione”
– il riconoscimento degli incentivi e delle indennità per chi svolge funzioni di responsabilità nella fase di esecuzione del contratto
Relatore
Stefano Toschei
Consigliere di Stato
Data
Martedì 13 Aprile 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00 -14,30: pausa
Ore 17,00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 900,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è
possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA21D092A