Iscriviti al corso: GESTIONE DELLA GARA, CONTRATTO E RESPONSABILITA’ NEL SERVIZIO TESORERIA ENTI
Programma del corso
Affidamenti del servizio tesoreria enti
– codice dei contratti pubblici e applicabilità delle norme del D.L. 76 /2020 convertito in Legge 120/2020
– peculiarità delle singole stazioni appaltanti
– struttura, contenuti e principi base
– individuazione dei servizi bancari e finanziari
– requisiti degli appaltatori e il regime dell’avvalimento
Gestione delle procedure di gara
– analisi dei bandi e dei capitolati di gara
– procedure aperte e ristrette
– procedura competitiva con negoziazione
– partenariato per l’innovazione
– contributi e sponsorizzazioni
– parametri di valutazione nelle gare d’appalto
– tutela della concorrenza
Ammissibilità delle proroghe e rinnovi
– principio di rotazione e tutela della concorrenza
– emergenza covid19 e proroghe
– legittimità delle proroghe e dei rinnovi
Disciplina anticorruzione e trasparenza
– l’impatto della legge 190/2012 nell’affidamento, nell’esecuzione e nella cessazione del contratto di servizio tesoreria enti
Affidamenti in house
– controllo analogo
Gare deserte e gestione di fatto
– ritardo delle procedure di gara
– continuità gestionale dell’ente
Struttura del contratto di tesoreria
– forma del contratto
– analisi dello schema elaborato dall’AGID
– compatibilità con il regime contabile dell’ente
– aspetti fiscali
Cessazione del servizio e verbale di passaggio di consegne
– contenuti minimi
– tempi e modalità
– trasferimento delle responsabilità
Responsabilità di fronte alla Corte dei conti
– responsabilità nella fase di aggiudicazione dei contratti
– responsabilità nella fase di esecuzione del servizio di tesoreria
– maneggio di denaro e agente contabile
– rapporto di servizio
– impatto del DL 76 /20220
– dolo e colpa grave
Relatori
Daniele Venturini
Senior Consultant
Servizi di Tesoreria e Cassa delle P.A.
Andrea Giordano
Referendario della Corte dei conti
già Avvocato dello Stato
Andrea Baldanza
Consigliere della Corte dei conti
Agli iscritti verrà inviato tramite corriere il volume “Tesoreria, pagoPA, finanziamenti” Itaedizioni – Aprile 2020
Data
Venerdì 16 Aprile 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00-14,00: pausa
Ore 16,00: termine corso
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 800,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con i Docenti.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA21D075A