Iscriviti al corso: FORMAZIONE ALLA SALUTE E SICUREZZA: OBBLIGHI E ADEMPIMENTI
Programma del corso
Perché la formazione è così importante per prevenire gli infortuni sul lavoro
La formazione nella legge: articolo 37 del D.Lgs. n. 81/2008
L’obbligo formativo: dalla formazione all’addestramento dei lavoratori
L’Accordo Stato-regioni per i lavoratori: chi può organizzare la formazione?
Gli obblighi di formazione delle diverse figure coinvolte nella sicurezza
L’obbligo di formazione dei neoassunti
Casi di formazione “specifica”: attrezzature di lavoro e ambienti confinati
“Aggiornamento” e “adeguamento” della formazione a fronte dei mutamenti tecnologici e di mansione
Le prassi migliori per gestire la formazione
La gestione delle scadenze
Competenze, corsi, registri presenze, attestati
L’addestramento: come differisce dalla formazione e come provarlo
La formazione “a distanza”: requisiti e validità di corsi e-learning e videoconferenze
Le ultime novità in materia di formazione
Prossimi sviluppi in materia di formazione, informazione e addestramento: anticipazione
Rassegna di recenti sentenze di condanna e di assoluzione
RELATORE
Lorenzo Fantini
Avvocato già Dirigente Divisioni Salute e Sicurezza del Ministero del Lavoro
Data
Martedì 7 Aprile 2020
Orario
9,00 – 13,00 / 14,00 – 17,00
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Diretta Streaming: Euro 1.100,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturatal’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
PS19D255A