FINE DEI COTTIMI FIDUCIARI E NUOVA DISCIPLINA DEI CONTRATTI SOTTO SOGLIA | Corso Appalti
(Forniture, servizi, lavori) -Alla luce dell'approvazione della specifica linea guida da parte di ANAC
ROMA, 14-15 Settembre 2016
Programma del corso
Principali contenuti innovativi del nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/16)
entrata in vigore e gestione del periodo transitorio
graduale sostituzione del DPR 207/10 con le linee guida ANAC (c.d. soft law)
riduzione e qualificazione delle stazioni appaltanti
centralizzazione della committenza
spinta all’utilizzo degli strumenti di acquisto telematici
suddivisone delle gare in lotti per il sostegno alle PMI
I contratti sotto la soglia comunitaria: collegamenti con la normativa su trasparenza ed anticorruzione; le responsabilità per affidamenti diretti illegittimi
Gianluca Rovelli (1ª edizione)
Roberto Proietti (2ª edizione)
Le procedure semplificate per la selezione del contraente in relazione all’importo
affidamenti diretti
procedure negoziate
amministrazione diretta
fine del sistema in economia e del cottimo fiduciario
Le soglie di rilevanza comunitaria (art. 35) ed il rispetto anche sottosoglia dei principi fondamentali della contrattualistica pubblica ex art. 30 c. 1 D.Lgs. 50/16
L’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro
consentito l’affidamento diretto
l’adeguata motivazione
eventuale confronto di offerte
requisiti dei concorrenti
stipula del contratto
Lavori di importo compreso tra 40.000 e 150.000 euro; forniture e servizi tra 40.000 euro e la soglia comunitaria
procedure negoziate
consultazione di più fornitori
indagini mercato
elenchi di operatori economici e verifica loro requisiti
Affidamento di contratti di lavori tra 150.000 e 1.000.000 di euro e oltre un milione
Simulazione di una procedura negoziata sottosoglia comunitaria: tutti gli adempimenti
contenuti dell’avviso
pubblicazione dell’avviso
requisiti di ammissione
tempistiche
contenuti della lettera di invito
criteri aggiudicazione
proposta di aggiudicazione
aggiudicazione efficace post verifica requisiti
stipula del contratto
Laura Maceroni
RELATORI
Gianluca Rovelli
Consigliere TAR Sardegna (1ª edizione)
Roberto Proietti
Consigliere TAR Lazio (2ª edizione)
Laura Maceroni
Avvocato Amministrativista
Note organizzative del corso
Data e Sede
Lunedì 18 e Martedì 19 Luglio 2016
Roma – Hotel Bernini Bristol
Piazza Barberini, 23
Mercoledì 14 e Giovedì 15 Settembre 2016
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via V. Veneto, 62
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.