Iscriviti al corso: DURC, CIG, CUP, RITENUTA 0,50%, TRACCIABILITA’ ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI | Corso Contabilità e Bilancio
Programma del corso
Il D.Lgs. 50/16 e la qualificazione del rapporto contrattuale
contratto di appalto pubblico o altra fattispecie contrattuale: implicazioni a livello di tracciabilità e DURC con ricadute sulla fase pagamenti
le responsabilità della qualificazione e le informative “a cascata”
i format da definire
i rapporti con i professionisti tra appalto di servizi e contratto d’opera intellettuale
i servizi legali
i rapporti fra P.A.
Adempimenti in materia di tracciabilità
CUP, CIG
il conto dedicato: modalità di acquisizione e sottoscrizioni
Adempimenti in materia di verifica della regolarità contributiva
le disposizioni abrogate e le norme del nuovo codice dei contratti
il DURC fino al contratto
il DURC in fase di pagamento
la ritenuta 0,50%
Adempimenti in casi particolari
l’intervento sostitutivo in caso di DURC negativo
i pignoramenti di Equitalia
i pignoramenti nell’ambito delle procedure esecutive ordinarie
tempi e obblighi di certificazione dei crediti
Le responsabilità nel D.Lgs. 50/16
il pagamento delle retribuzioni
obblighi in qualità di sostituto d’imposta
gli aspetti previdenziali
I pagamenti a mezzo fondo economale
regole generali e regolamento interno
implicazioni per tracciabilità, DURC e fattura elettronica
Fatturazione elettronica e piattaforma per la certificazione dei crediti
Il registro unico delle fatture e delle richieste di pagamento
I tempi di pagamento e l’indicatore di tempestività dei pagamenti
le regole del D.Lgs. 231/02
metodologia di computo dell’indicatore
obblighi di pubblicazione
RELATORE
Paolo Parodi
Dottore Commercialista
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via fax (011/53.01.40)
o via internet (http://www.itasoi.it).
Quota di partecipazione individuale
Euro 1.050,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
oppure presso Banca Regionale Europea – FIL. Torino 10 IBAN: IT19 B069 0601 0090 0000 0002 626
Data e Sede
Mercoledì 5 Ottobre 2016
Roma, Hotel Bernini Bristol
Piazza Barberini, 23
Orario
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00.
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.