Iscriviti al corso: DOCUMENTO INFORMATICO: VALORE GIURIDICO, CONSERVAZIONE E RESPONSABILITA’
Programma del corso
Il Codice dell’Amministrazione Digitale e il Regolamento europeo eIDAS: definizione ed efficacia di firme, validazioni e sigilli elettronici
Le principali novità in tema di trasformazione digitale introdotte dai DDLL 76/2020 e 77/2021
Sandro Di Minco
Le linee guida AgID per la formazione, la gestione e la conservazione dei documenti digitali
Compiti, responsabilità e strumenti in tema di gestione documentale, conservazione digitale e transizione digitale
Paola Ciandrini
Relatori
Sandro Di Minco
Avvocato, consulente per la digitalizzazione della PA, docente del master in “Informatica giuridica, nuove tecnologie e diritto dell’informatica” dell’Università La Sapienza di Roma
Paola Ciandrini
Archivista informatica, docente della Scuola APD dell’Archivio di Stato di Milano e di Bologna, docente del master “FGCAD” dell’Università di Macerata
Visualizza anche il corso: PEC, SPID, FIRME, SIGILLI E VALIDAZIONI TEMPORALI: APPLICAZIONI E VALENZA GIURIDICO PROBATORIA – 05/11/2021
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione Diretta Streaming individuale (1 connessione per 1 persona).
Una giornata: Euro 590,00 più IVA
Due giornate: Euro 890,00 più IVA
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il
Docente. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Date
Venerdì 29 Ottobre 2021
Venerdì 5 Novembre 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine corso
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA21D313A (29 Ottobre 2021)
GA21D313B (5 Novembre 2021)
GA21D313C (29 Ottobre + 5 Novembre 2021)