Iscriviti al corso: CONTRATTI INFORMATICI E L’ACQUISTO DEI SERVIZI ICT DOPO IL PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA 2019-2021
Programma del corso
La proprietà intellettuale e il software tra tutela del diritto d’autore e opera dell’ingegno
– classificazione e inquadramento giuridico
– differenze tra tipologie di software open source e proprietario
– i contratti aventi ad oggetto software
Il contratto di sviluppo del software
– linee guida AGID
– il ciclo di vita del software e le metodologie di sviluppo software oggetto del contratto
– garanzie, limiti e responsabilità
– riuso del software
I contratti di licenza d’uso del software
– le tipologie e l’oggetto del contratto di licenza d’uso (commerciale, shareware, freeware, donationware, pubblico dominio)
– garanzie
– limiti e responsabilità
– le cause del contenzioso
Acquisto dei servizi e contratti ICT
– piano triennale per l’informatica 2019-2021
– dal D.Lgs. 50/2016 alla L. 55/2019
– linee guida ANAC
– soggetti aggregatori e CONSIP
Cloud Computing
– aspetti giuridici e contrattuali
– Cloud nella P.A.
– Privacy e Cloud dopo il GDPR 2016
RELATORE
Ernesto Belisario
Avvocato
Senior partner dello Studio E-Lex. Si occupa di diritto amministrativo e delle nuove tecnologie. È stato Consigliere del Ministro per la pubblica amministrazione e componente del Tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale italiana
DATA E SEDE
Venerdì 29 Novembre 2019
Roma – Ambasciatori Palace Hotel
Via Veneto, 62
ORARIO
9,00 -13,00/14,30 – 17,00
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA19D197A
Per informazioni sui Crediti Formativi Professionali contattare la Segreteria ITA