Iscriviti al corso: CONGEDI PARENTALI, STRAORDINARI E PER ASSISTENZA ALL’HANDICAP: NOVITA’ E GESTIONE
Programma del corso
Evoluzione normativa in materia di congedi
Il premio alla nascita a carico INPS
Il congedo di maternità
– certificati di gravidanza online
– flessibilità del congedo, fruizione post partum
– parti prematuri e calcolo del periodo di congedo
– rinvio e sospensione del congedo in caso di ricovero del neonato
– ripresa del lavoro in caso di interruzione della gravidanza
– trattamento economico e normativo
– adozione e affidamento
– validazione delle dimissioni della lavoratrice madre
Il congedo di paternità alla luce delle novità della manovra per il 2020
Congedo parentale a giorni e ad ore
– nuove possibilità di richiesta del periodo di congedo
– fruizione oraria anche in assenza di contratto collettivo
– termini di preavviso per la fruizione del congedo
– possibilità di prolungamento del congedo
– trattamento economico e normativo
Il bonus nido
Riposi allattamento e permessi per visite, terapie, prestazioni specialistiche, esami diagnostici
Congedi per malattia del figlio
– limiti per la fruizione e documentazione necessaria: nuova disciplina dei certificati online
– trattamento economico e normativo
Maternità al di fuori del rapporto di lavoro: coperture previdenziali
I diritti in caso di affidi ed adozioni
Maternità e lavoro parasubordinato dopo il D.Lgs. 81/2017
Il congedo retribuito per le donne vittime di violenza di genere
Accertamento dell’handicap con carattere di gravità (L. 104/92)
– giudizio della Commissione medica
– accertamento per invalidità civile e accertamento per handicap
– patologie oncologiche
– certificazione provvisoria e definitiva
– verbale definitivo e verbale con revisione
Permessi e congedi per handicap
– possibile programmazione dei permessi
– fruizione a giorni, a ore e mista
– possibili controlli del datore di lavoro
Permessi e congedi per assistenza a terzi con handicap
– beneficiari dei permessi
– referente unico
– casi di ricovero
– distanza ammissibile dell’assistito
Permessi e congedi per gravi motivi e straordinari
– ipotesi di accesso e condizioni
– controlli e autorizzazione del datore di lavoro
– trattamento economico delle varie fattispecie
– coperture contributive dei diversi periodi
– congedo biennale per handicap; le novità
– congedo straordinario per gravi patologie
– sentenza 232/2018 Corte Costituzionale
Le terapie salvavita e le loro ricadute
– esenzione dall’obbligo di reperibilità
– riflessi sul periodo di comporto
– riflessi sul trattamento economico
Riconoscimento prioritario dello smart working come sostegno alla maternità ed all’assistenza disabili (Legge 145/2018)
RELATORE
Villiam Zanoni
Esperto del Lavoro e Previdenziale
DATA E SEDE
Martedì 28 Gennaio 2020
Roma – Hotel Majestic
Via V. Veneto, 50
ORARIO
9,00 – 13,00 / 14,30 – 17,00
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale
Euro 1.050,00 più IVA
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
Modalità di pagamento
Versamento della quota con:
– invio di assegno bancario o circolare intestato a ITA Srl;
– bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del
Piemonte IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA19D231A