Iscriviti al corso: COME REDIGERE LE DICHIARAZIONI E LE AUTOCERTIFICAZIONI NEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E NELLE MISURE ANTICORRUZIONE
Programma del corso
La disciplina delle dichiarazioni
– il piano triennale anticorruzione
– la trasparenza
– i codici di comportamento
– la redazione dei regolamenti in materia
– soggetti coinvolti
Dichiarazioni: attività amministrative e misure anticorruzione
– procedure selettive, commissioni di concorso e assunzioni
– partecipazioni azionarie e interessi economici
– conferimento di incarichi
– conflitto di interesse
– pantouflage
– organizzazione degli uffici in caso di condanna penale
– incarichi extra-istituzionali
– inconferibilità e incompatibilità di incarichi
– patti di integrità e procedure di gare
Il modello di dichiarazione
– come rendere la dichiarazione nell’assegnazione degli incarichi
– il ruolo del RPCT
– presupposti, tempistica e soggetti destinatari della dichiarazione
I controlli sulle dichiarazioni
– attività di verifiche
– il controllo sulla veridicità e completezza delle dichiarazioni
– il mancato rilascio della dichiarazione
– la dichiarazione falsa
– responsabilità e sanzioni
Relatore
Mariastefania De Rosa
Docente a contratto di Etica Pubblica presso LUISS
Esperto della Presidenza del Consiglio dei Ministri presso il Dipartimento della Funzione Pubblica già funzionario giuridico ANAC
Data
Venerdì 30 Aprile 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 14,00: termine corso
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97).
In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazione individuale (1 connessione per 1 persona).
Diretta Streaming: Euro 590,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI DI DUE O PIU’ PERSONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il Docente.
La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
AT21D107A