Iscriviti al corso: COME OTTENERE E CONSERVARE IN MANIERA LECITA UNA PROVA DIGITALE
Programma del corso
Documenti informatici e firme elettroniche
– valore legale ed efficacia probatoria
Efficacia probatoria dei metadati del documento informatico
Produzione nel giudizio civile della prova digitale
Utilizzabilità in giudizio della prova digitale acquisita illecitamente
Contestazione e disconoscimento della prova digitale nel giudizio civile
Falsificazione della prova digitale
Tecniche di indagine per l’acquisizione della prova digitale
Forensics: raccolta della prova digitale e produzione della copia di SMS, messaggi Whatsapp, pagine social, pagine web e E-mail
Prova di autenticità
Convenzione di Budapest e L. 48/2008, novità in tema di indagini informatiche
Sequestro informatico, ripetibilità e irripetibilità dell’acquisizione della prova digitale
Perquisizione e ispezione informatica
Intercettazioni a mezzo di captatori informatici
OSINT (Open Source INTelligence)
Indagini informatiche in ambito IoT
Relatori
Giuseppe Vitrani
Avvocato in Torino
Socio fondatore AIFAG Associazione Italiana Firma Elettronica Avanzata
Biometrica e Grafometrica e Tesoriere CSPT Centro Studi Processo Telematico
Francesco Paolo Micozzi
Avvocato
Professore di Informatica Giuridica presso l’Università degli Studi di Perugia
Data
Mercoledì 3 Febbraio 2021
Orario
Ore 9,00: collegamento all’aula virtuale ed eventuale assistenza tecnica
Ore 9,15: inizio corso
Ore 13,00: termine lavori
Note organizzative del corso
Modalità di iscrizione
Telefonare alla Segreteria ITA (011/56.11.426 – 56.24.402 – 54.04.97). In seguito confermare l’iscrizione via e-mail (ita@itasoi.it) o compilare la scheda sul sito www.itasoi.it.
Quota di partecipazioe individuale
Diretta Streaming: Euro 490,00 più IVA.
SONO PREVISTE CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA
SEGRETERIA ITA.
La quota è comprensiva di documentazione scaricabile in formato elettronico e possibilità di interagire con il/i
Docente/i. La postazione di lavoro (PC, tablet o smartphone) deve essere dotata di connessione stabile ad internet.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario da effettuarsi presso Banca del Piemonte
IBAN: IT55 D030 4801 0000 0000 0088 066
Disdetta iscrizione
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata
l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Codice MEPA
GA20D442A